domenica 22 novembre 2020
STEP#23: LA NORMATIVA
Lo strumento deve essere a disposizione del certificato di calibrazione della camera che assicura l'esatto funzionamento della macchina. Inoltre tutta la materia delle riprese aeree deve sottostare alle normative ENAC, l'Ente nazionale per l'aviazione civile, che regola inoltre anche gli odierni mezzi a pilotaggio da remoto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP#28: LA SINTESI FINALE
Ormai giunti alla conclusione del processo di analisi sulla macchina aereofotogrammetrica, è arrivato il momento di tirare le somme con una ...
-
Ormai giunti alla conclusione del processo di analisi sulla macchina aereofotogrammetrica, è arrivato il momento di tirare le somme con una ...
-
Di seguito una mappa concettuale con argomenti attinenti allo strumento in esame, la macchina aereofotogrammetrica.
-
Lo strumento venne inventato dagli studiosi della topografia, che esigevano uno strumento per le rilevazioni aree. Il primo rilievo aereofot...
Nessun commento:
Posta un commento